come risparmiare 200 euro al mese - guida pratica

Come Risparmiare 200 Euro al Mese anche con uno Stipendio Basso

Scritto da: Giuseppe Romano

|

Data Pubblicazione

|

Tempo di lettura 6 min

Introduzione: è davvero possibile risparmiare 200 euro al mese?


La risposta breve è: sì, ma serve metodo . E no, non ti diremo di “rinunciare a vivere” o di contare ogni centesimo. 


Il vero segreto per risparmiare, anche con uno stipendio basso, è sapere dove stanno andando i tuoi soldi e correggere quelle piccole abitudini quotidiane che ti fanno perdere 5€, 10€, 15€ senza nemmeno accorgertene.


Un vassoio rotondo in legno con sopra un portafoglio marrone, diverse banconote in euro (tra cui da 5, 10, 20 e 50 euro), molte monete in euro sparse e una piantina decorativa finta verde.

Molte persone credono che per risparmiare servano grandi entrate. 


In realtà, chi riesce a mettere da parte 200 euro al mese spesso non guadagna di più, ma spende meglio .

Perché molti italiani non riescono a risparmiare (e cosa possiamo fare diversamente)

Secondo una ricerca ISTAT del 2024, quasi il 46% delle famiglie italiane ha difficoltà a mettere soldi da parte ogni mese .


Ma il problema non è solo il reddito: è la mancanza di strategia .

Le principali cause sono:

  • Spese ripetitive non monitorate (es. abbonamenti dimenticati, caffè, sigarette)

  • Mancanza di un budget settimanale

  • Nessun controllo visivo sulle uscite

  • Scarsa chiarezza sugli obiettivi

Persona che controlla un

La buona notizia è che cambiare queste abitudini non richiede sacrifici estremi, ma solo più attenzione e un po’ di organizzazione.

I 5 pilastri del risparmio sostenibile mensile

1. Ridurre le micro-spese invisibili


Sono quelle piccole spese che sembrano innocue, ma che sommate fanno una differenza enorme. 


Un pacchetto di sigarette al giorno? Circa 150€ al mese. 


Due caffè fuori casa al giorno? 60€. Un abbonamento a una piattaforma che non usi mai? Altri 10€ buttati.


Mano femminile curata con sigaretta tra le dita sopra un tavolo in legno, accanto a una tazza di caffè fumante e diversi scontrini sparsi, in un’atmosfera calda e realistica.

Esempi reali:

  • 1 pacchetto di sigarette al giorno: 5,50€ × 30 = 165€/mese

  • 2 caffè al bar: 1,20€ × 30 = 36€/mese

  • Abbonamento non usato (es. palestra, Amazon Prime): da 5€ a 20€/mese

✍️ Totale potenziale risparmiabile: oltre  200 euro  solo da queste voci!

"Non sono i grandi acquisti a rovinare i conti, ma le piccole spese ripetute ogni giorno."

2. Il potere delle spese fisse negoziabili

Contrariamente a quanto si pensa, le spese fisse non sono intoccabili .


Molte di esse si possono abbassare semplicemente chiedendo o cambiando fornitore.


Esempi concreti:

  • Passare a un piano telefonico più economico: risparmio medio 10–15€/mese

  • Rinegoziare l’assicurazione auto: potenziale risparmio 100–150€/anno

  • Cambiare fornitore luce/gas: anche 20€/mese in meno

Laptop aperto con schermata di confronto tariffe, bolletta in italiano e smartphone su tavolo in legno illuminato da luce naturale — scena realistica legata a gestione spese domestiche e finanza personale.

Consiglio pratico: dedicare 1 ora al mese a “ottimizzare” una voce fissa può portarti a risparmiare fino a 50€/mese senza cambiare stile di vita .

3. Fare la spesa con un piano

Uno dei modi più semplici per perdere soldi ogni mese è andare al supermercato senza una lista e senza un budget. 


In media, una famiglia italiana spende dal 15% al 25% in più quando fa acquisti impulsivi o giornalieri.

Cesto di vimini con frutta e verdura fresca, legumi in barattolo e alimenti sfusi in sacchetti riutilizzabili — esempio di spesa sostenibile e zero sprechi per risparmiare e vivere in modo ecologico.

Soluzione concreta: pianifica i pasti della settimana e fai la spesa una volta sola, con lista alla mano. 


Così eviti acquisti ripetuti, sprechi alimentari e prodotti inutili.

"Chi spende senza piano, paga due volte: una alla cassa e una nei rifiuti."

4. Automazione del risparmio: come impostarla

Risparmiare non dovrebbe richiedere forza di volontà ogni giorno. Le persone che riescono a risparmiare con costanza hanno un sistema automatico che mette da parte una cifra fissa appena ricevono lo stipendio.


Molte banche permettono di impostare trasferimenti automatici ogni mese o ogni settimana. Una volta fatto, non devi più pensarci.

Mano femminile curata tiene un iPhone 16 Pro con schermata in italiano per trasferimento automatico bancario da app, in un ambiente domestico elegante con parquet — concetto di risparmio e gestione della finanza personale digitale.

Esempio pratico: appena entra lo stipendio, trasferisci 50€ in un conto secondario o in una ricaricabile che usi solo per accumulare. Se lo fai 4 volte al mese, hai già 200€.

"Se aspetti di risparmiare ciò che resta a fine mese, non resterà mai nulla."

5. Tracciare tutto per migliorare (senza stress)

Monitorare le tue entrate e uscite può sembrare noioso, ma è l’unico modo per capire davvero dove vanno i tuoi soldi .


Non serve essere esperti in Excel: basta uno strumento semplice, visivo, intuitivo.


Il Gestore Bilancio Pro ti aiuta proprio in questo: tracci spese, entrate, risparmi e obiettivi. 


Tutto in un unico file con dashboard mensili, sezioni dedicate e un calendario per non dimenticare nulla.

Pc portatile con foglio di calcolo aperto per le finanze personali con mani di donna in fase di digitazione

Chi lo usa riduce le spese superflue in media del 28% nei primi 90 giorni. 

"Non puoi migliorare ciò che non monitori."

6. Il supporto perfetto: come funziona il Gestore Bilancio PRO

Dopo aver visto quanto sia importante tracciare le proprie spese, ecco perché il Gestore Bilancio Pro si rivela uno strumento indispensabile:

Facile da usare : struttura intuitiva, anche per chi non ha mai usato fogli di calcolo

Dashboard mensili e annuali : ti mostrano subito dove stai migliorando (e dove no)

Sezione obiettivi : così puoi porsi traguardi realistici e monitorare i tuoi progressi

Foglio calendario : per ricordare ogni spesa e scadenza

Persona seduta su divano utilizza laptop con dashboard finanziaria visibile, contenente grafici su reddito, spese, risparmi e debiti — concetto di controllo del budget e finanza personale digitale.

"Il risparmio diventa possibile quando tutto è visibile."

7. Routine finanziaria settimanale per restare sul pezzo

Molti falliscono nel risparmio perché si dimenticano di guardare i propri numeri. 


Una semplice routine di 15 minuti ogni settimana può fare una differenza enorme.



Ecco una mini-checklist da usare ogni domenica:

Controlla le uscite della settimana

Verifica se sei nel budget mensile

Aggiorna il foglio delle spese

Guarda quanto manca al tuo obiettivo


In pochi minuti puoi renderti conto se sei in linea o se stai deragliando. E soprattutto puoi correggere la rotta in tempo.

"La costanza vale più del taglio drastico. 15 minuti a settimana possono salvarti un mese."

8. Gli errori da evitare quando cerchi di risparmiare

Nonostante le buone intenzioni, molti falliscono perché commettono sempre gli stessi errori:


  1. Essere troppo drastici : tagliare tutto subito crea stress e frustrazione

  2. Non avere obiettivi chiari : se non sai perché risparmi, mollerai presto

  3. Pensare che basti una volta sola : il risparmio è un’abitudine, non un evento

  4. Ignorare le piccole spese : sono proprio quelle che sommate fanno la differenza

Post-it giallo con scritta “Errori comuni” e crocette rosse su scrivania in legno, circondato da penna, occhiali, tazza di caffè e taccuino — concetto di organizzazione e produttività in ambiente di lavoro realistico.

"Risparmiare senza metodo è come andare in palestra senza scheda: ti stanchi e molli."

Conclusione

Risparmiare 200 euro al mese non è una missione impossibile. È un obiettivo concreto e raggiungibile, anche con entrate modeste, se inizi a:

Eliminare le spese invisibili che si ripetono ogni giorno senza controllo.

Automatizzare il risparmio , così da non doverci pensare ogni volta.

Monitorare con costanza , usando uno strumento che semplifica tutto.

"Il cambiamento non arriva tagliando tutto, ma scegliendo meglio ogni giorno."

I tuoi strumenti per risparmiare meglio

Scopri i nostri strumenti pratici che ti aiutano davvero a gestire spese, entrate, debiti e obiettivi. Sono progettati per semplificare, motivare e guidarti ogni mese.

Devo rinunciare a tutto per riuscire a risparmiare?

Assolutamente no. L’obiettivo è migliorare le tue abitudini, non privarti di tutto. Piccole scelte quotidiane consapevoli fanno la differenza nel lungo periodo.

Quanto devo risparmiare ogni settimana per arrivare a 200 euro?

Circa 50 euro a settimana. Ma puoi iniziare anche con 10 o 20 euro, l'importante è costruire l’abitudine e aumentare gradualmente.

Posso usare il Gestore Bilancio Pro anche se non so usare Excel?

Sì! È pensato proprio per essere semplice e intuitivo, con sezioni già pronte e dashboard automatiche che non richiedono competenze tecniche.

Ci sono trucchi veloci per risparmiare senza accorgersene?

Sì: paga sempre in contanti per visualizzare le spese, imposta un bonifico automatico a inizio mese e disattiva gli abbonamenti che non usi.

Foto profilo di una persona intorno i 35 anni sorridente che ha creato l

Giuseppe Romano

classe '84, è un appassionato di natura, sport e finanze personali. Condivide in modo semplice e diretto strumenti e riflessioni per aiutare chi vuole gestire meglio il proprio denaro nella vita di tutti i giorni, senza formule complesse o tecnicismi. 

Disclaimer: 


Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo esclusivamente informativo e non costituiscono consulenza finanziaria. Ogni decisione va valutata in base alla propria situazione personale.

Contenuti Correlati